Le presenti linee guida sono state redatte per regolare l'utilizzo delle funzionalità del sito Web DoveVivo e dell’App DoveVivo, di proprietà di DoveVivo S.p.A., con sede legale in Milano, Viale Stelvio n. 66, Italia, P.IVA 00406960732 (di seguito “DoveVivo”).
Si consiglia di leggere attentamente tale documento. Gli utenti che fruiscono del sito Web DoveVivo e/o dell’App DoveVivo (di seguito gli “Utenti”) accettano infatti incondizionatamente l'applicabilità dei seguenti termini d’uso (di seguito i “Termini d’Uso”) ad ogni accesso, visita ed utilizzo del sito Web DoveVivo e/o dell’App DoveVivo.I Termini d’Uso si riferiscono a tutti i servizi offerti all'Utente tramite il sito Web DoveVivo e/o l’App DoveVivo. Si precisa che i Termini d’Uso potranno subire variazioni nel tempo senza alcun preavviso da parte di DoveVivo; tali variazioni entreranno in vigore e si considereranno valide ed applicabili dal momento in cui i Termini d’Uso modificati verranno pubblicati sul sito Web Dovevivo e/o sull’App DoveVivo anche qualora l’Utente non abbia personalmente visionato il documento con i nuovi Termini d’Uso. Si invitano pertanto gli Utenti a consultare con frequenza i Termini d’Uso per verificarne eventuali modifiche.
Con l’accettazione dei Termini d’Uso, l’Utente afferma inoltre di essere in possesso dei necessari diritti ed età per poter accettare i Termini d’Uso e per poter seguire i comportamenti in essi indicati.
DoveVivo non è responsabile per danni in connessione o derivanti dall'utilizzo (o dall'impossibilità di utilizzo) del sito Web DoveVivo e/o dell’App DoveVivo, compresi i danni causati da virus o derivati dall'inesattezza, inaccuratezza o incompletezza delle informazioni, ad eccezione dei danni determinati in via esclusiva da dolo o colpa grave di DoveVivo. DoveVivo non è inoltre responsabile dei danni derivanti dall'utilizzo dei mezzi di comunicazione elettronici, compresi, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, i danni derivanti dalla mancata o tardiva offerta di comunicazioni elettroniche, dall'intercettazione o dall'alterazione delle comunicazioni elettroniche da parte di terzi o da programmi informatici utilizzati per le comunicazioni elettroniche e per la trasmissione di virus.
Tutti quanto contenuto nel sito Web DoveVivo viene pubblicato ed offerto all'attenzione degli Utenti a carattere ed a titolo puramente e meramente informativo: nulla di quanto pubblicato sul sito Web può dunque essere inteso alla stregua di raccomandazioni vincolanti. DoveVivo respinge qualsivoglia garanzia, comprese, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, le garanzie sulle condizioni, sulla qualità, sulla commerciabilità, sull'idoneità ad uno scopo specifico e sull'assenza di violazioni.
DoveVivo, inoltre, non è responsabile nei confronti di alcuna parte per usi inappropriati del sito Web DoveVivo e/o dell’App DoveVivo da parte degli Utenti. Gli Utenti accettano che il sito Web DoveVivo e/o l’App DoveVivo debbano essere usati per il loro scopo primario, in coerenza con tutte le leggi e regolamenti locali, nazionali ed internazionali vigenti e acconsentono a non usare i servizi in maniera fraudolenta, disturbatoria o al fine di favorire il riciclaggio di denaro o ad altri atti illegali o inappropriati. Gli Utenti si impegnano a manlevare e tenere indenne DoveVivo da qualsiasi pretesa, rivendicazione, eccezione e/o richiesta risarcitoria, comprese le spese legali, causate e/o derivanti dalla violazione dei presenti Termini d’Uso o dalla violazione di qualsiasi legge e regolamento applicabile o diritto di terzi.
DoveVivo si riserva la facoltà di apportare in ogni momento modifiche, limitare l’utilizzo, aggiungere od eliminare le funzionalità del sito Web Dovevivo e/o dell’App DoveVivo senza essere obbligata a darne alcun preavviso agli Utenti. DoveVivo si riserva inoltre il diritto, senza tuttavia averne alcun obbligo, di investigare sull’uso dell’App DoveVivo ed escluderne l’accesso a chi non rispetti i Termini d’Uso.
Le Informazioni fornite da terzi costituiscono l'espressione di opinioni personali di tali terzi, che se ne assumono la totale responsabilità. DoveVivo non si assume alcuna responsabilità in merito a tali apporti e/o informazioni.
I collegamenti ipertestuali presenti sul sito Web DoveVivo possono indirizzare i visitatori verso siti web esterni gestiti da terzi. DoveVivo non è responsabile dei contenuti e del funzionamento di tali siti web esterni. Inoltre, DoveVivo non è responsabile della qualità dei prodotti o dei servizi che possono essere offerti in tali siti Web.
Fatto salvo quanto diversamente indicato, tutti i diritti di proprietà intellettuale sul sito Web DoveVivo e/o sull’App DoveVivo e sulle informazioni in essi contenute sono di proprietà esclusiva di DoveVivo. Tali diritti comprendono, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, tutti i diritti d'autore, i diritti sulle denominazioni commerciali, i marchi nominali, i marchi d'immagine e i loghi di DoveVivo.
Agli Utenti è consentito utilizzare il sito Web DoveVivo e/o l’App DoveVivo e le informazioni in esso contenute e farne copie ad uso esclusivamente personale, ad esempio tramite stampa o memorizzazione. È vietato invece qualsiasi altro utilizzo del sito Web DoveVivo e/o dell’App DoveVivo o delle informazioni, quali la memorizzazione o la riproduzione completa o parziale del sito Web DoveVivo e/o dell’App DoveVivo in qualsiasi sito Internet esterno.
L'eventuale invalidità parziale, anche di una sola clausola, dei Termini d’Uso, non comporta l'invalidità dei Termini d’Uso nel loro complesso, che restano validi, efficaci ed applicabili. In tali casi, le disposizioni invalide verranno sostituite con altre di valore legale che corrispondano quanto più possibile alla loro ratio originaria, conservando il contenuto e il significato dei presenti Termini d’Uso. Il mancato esercizio da parte di DoveVivo di un diritto previsto dai Termini d’Uso non costituisce rinuncia a tale diritto da parte di DoveVivo.
I Termini d’Uso sono soggetti esclusivamente alla legge italiana. Si conviene la competenza esclusiva del Foro di Milano per qualsiasi controversia derivante dall'utilizzazione del sito Web DoveVivo e/o dell’App DoveVivo, dall'applicazione dei Termini d’Uso, nonché per le controversie aventi ad oggetto la loro esistenza e/o validità.
L’App DoveVivo, tra le varie funzionalità, offre strumenti utili agli Utenti per semplificare la gestione della casa a chiunque condivida un appartamento preso in sublocazione da DoveVivo. In particolare, tramite l’App DoveVivo, è concesso agli Utenti che condividono un appartamento la possibilità di: (i) inserire voci di spesa comuni da ripartire tra gli Utenti; e (ii) programmare le faccende domestiche (di seguito i “Servizi Aggiuntivi”).
I dati inseriti dagli Utenti e da questi condivisi tramite l’App DoveVivo nell’utilizzo dei Servizi Aggiuntivi (di seguito le “Annotazioni”) sono da considerarsi come mere annotazioni informali e non possono essere intese come vincolanti. L’Utente si impegna ad utilizzare i Servizi Aggiuntivi dell’App Dovevivo agendo con onestà e ad inserire Annotazioni veritiere, corrette ed attuali. DoveVivo tuttavia non garantisce l’accuratezza delle Annotazioni inserite dagli Utenti ed offre il servizio senza provvedere ad un controllo delle Annotazioni inserite e senza prestare neanche implicitamente garanzia alcuna.
L’uso dei Servizi Aggiuntivi da parte degli Utenti è discrezionale e libero. DoveVivo non è responsabile per danni in connessione o derivanti dall'utilizzo (o dall'impossibilità di utilizzo) dei Servizi Aggiuntivi, ivi compresi i danni derivanti da mancanza di veridicità, adeguatezza, tempestività o accuratezza, a qualsiasi titolo, delle Annotazioni.
L’Utente è pertanto consapevole che le Annotazioni rappresentano un metodo informale di condivisione di informazioni tra gli Utenti stessi e che le Annotazioni in merito alle voci di spesa comuni non costituiscono debiti legalmente vincolanti.
DoveVivo potrà tenere traccia dello storico delle Annotazioni inserite ed immagazzinare le Annotazioni per un utilizzo futuro da parte degli Utenti. Gli Utenti, in particolare, con l’accettazione dei Termini d’Uso, accettano che DoveVivo possa utilizzare e condividere le Annotazioni inserite nell’App DoveVivo per fini statistici volti a migliorare i propri servizi.
Gentile Utente del sito web www.dovevivo.it,
ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 (di seguito
"Regolamento"), questa pagina descrive le modalità di
trattamento dei dati personali identificate o identificabili
degli utenti del sito web di DoveVivo S.p.a. accessibili per
via telematica all’indirizzo www.dovevivo.it.
Le presenti informazioni non riguardano altri siti, pagine o servizi online raggiungibili tramite link ipertestuali eventualmente pubblicati nel sito ma riferiti a risorse esterne a questo dominio.
Il Titolare del trattamento dei dati è DoveVivo S.p.a., Viale Stelvio, 66 - 20129 MILANO (MI), Tel. 02 36697390, mail: privacy@dovevivo.it.
I dati personali indicati in questa pagina sono trattati dalla scrivente:
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer dagli utenti, gli indirizzi in notazione URI/URL (Uniform Resource Identifier/Locator) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente.
Tali dati, necessari per la fruizione dei servizi web, vengono anche trattati allo scopo di:
I dati di navigazione sono conservati solo per il periodo necessario per conseguire la finalità di erogazione dei servizi (salve eventuali necessità di accertamento di reati da parte dell'Autorità giudiziaria).
L'invio facoltativo, esplicito e volontario di messaggi agli indirizzi di contatto della scrivente, i messaggi privati inviati dagli utenti ai profili/pagine istituzionali sui social media (laddove questa possibilità sia prevista), nonché la compilazione e l'inoltro dei moduli presenti sui siti della scrivente, comportano l'acquisizione dei dati di contatto del mittente, necessari a rispondere, nonché di tutti i dati personali inclusi nelle comunicazioni.
Il trattamento sarà effettuato con l’ausilio di mezzi elettronici o automatizzati e con logiche di organizzazione ed elaborazione strettamente correlate alle finalità stesse e comunque in modo da garantire la sicurezza, l’integrità e la riservatezza dei dati onde ridurre rischi di distruzione o perdita, accesso non consentito, modifica e divulgazione non autorizzata.
I dati raccolti non sono soggetti a diffusione e non saranno trasferiti al di fuori della UE o dei Paesi considerati sicuri dalla Commissione Europea, né a soggetti non aderenti a programmi internazionali per la libera circolazione dei dati (es. EU-US Privacy Shield).
Destinatari o categorie di destinatari ai quali i dati personali possono essere comunicati
Sono destinatari dei dati raccolti a seguito della consultazione del sito sopra indicato i seguenti soggetti designati dalla scrivente, ai sensi dell'articolo 28 del Regolamento, quali responsabili del trattamento:
I dati personali raccolti sono altresì trattati dal personale della scrivente, che agisce sulla base di specifiche autorizzazioni e istruzioni fornite in ordine a finalità e modalità del trattamento medesimo.
L'interessato ha diritto di ottenere dal Titolare del trattamento la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e in tal caso ha il diritto di:
Il conferimento dei Suoi dati è facoltativo, ma l'eventuale mancato conferimento comporterebbe l'impossibilità di riscontrare le richieste.